Terza e quarta missione tecnica 2025, altri progetti realizzati

img-20250827-wa0007 img-20250827-wa0009 img-20250923-wa0008

 

Ecco di nuovo, per la seconda volta di quest’anno, un carico di materiale in partenza da Nairobi per il Nord.

Ad agosto è iniziata la terza missione tecnica del 2025. Siamo instancabili? Niente affatto, anzi. La logistica di queste missioni tecniche richiede un lavoro non indifferente, parte del quale viene già fatto dall’Italia prima della partenza, il resto sul posto. Ma non si può restare indifferenti di fronte alle necessità di chi vive in zone così remote e dimenticate. Necessità che spesso si trasformano in emergenze. La consapevolezza di avere tanti sostenitori ci dà la forza per continuare.

Ecco allora dov’era destinato il nuovo carico:

Illeret Mission (collegamento della nuova cabina elettrica sotto wi-fi per controllo da remoto)

North Horr Mission (tutta la missione, casa dei padri e casa delle suore, collegata al nuovo impianto fotovoltaico; cabina elettrica collegata sotto wi-fi per controllo da remoto)

Maikona Mission, Father Tablino Academy e nuova chiesa a Boji (impianti elettrici)

Badha Hurry Mission, outstation di Forhole (sopralluogo per impianto fotovoltaico)

Dirib Gombo, Fatima Children’s Home (materiale per il nuovo impianto fotovoltaico, che verrà realizzato il prossimo anno al dispensario)

Per la realizzazione di questi progetti ha lavorato un team costituito da un ingegnere elettrico, un informatico e alcuni giovani che lavorano nelle Missioni del Marsabit.  L’aver coinvolto questi ragazzi è stato un successo. Grazie ad una intelligenza sveglia e a grande voglia di imparare, in poco tempo hanno acquisito un mestiere che ora sono in grado di svolgere in completa autonomia. Questa è una garanzia per il loro futuro, e già da ora danno un contributo prezioso per la manutenzione degli impianti che sono stati realizzati.

Intanto sta per iniziare la quarta missione di quest’anno. Sarà un po’ meno tecnica delle altre, ma non meno importante. Ad Illeret dovremo approfondire insieme ai padri Benedettini  il progetto di costruzione di una nuova guest house e di ampliamento della chiesa. Poi ci sarà la parte più diplomatica, ma fondamentale per i nostri progetti: un meeting con l’amministratore del Sololo Hospital ed un altro con il Mons. Vescovo. Come sempre, sottoporremo a Monsignor Kihara ogni progetto che intendiamo iniziare; e andremo a rendicontare quelli realizzati dopo la sua approvazione.

E per concludere il 2025 in bellezza, accompagneremo anche uno dei nostri maggiori sponsor,  che ha dato, e sta dando,  un grande contributo alla realizzazione di tutti questi impianti. La partecipazione a questo viaggio ha proprio lo scopo di vedere cosa è stato fatto e di conoscere i diretti interessati. Per noi è una grande soddisfazione.

Naturalmente, l’invito è rivolto a tutti i donatori: vi aspettiamo per i prossimi viaggi!

 

 

img-20250923-wa0009  img-20250828-wa0092  img-20250828-wa0002   img-20250829-wa0008  img-20250923-wa0012  img-20250923-wa0011

Posted in News